
Argentario
Santo Stefano e le sue spiagge: Cala Piccola, Cala del Gesso e La Cacciarella
Santo Stefano è indubbiamente il centro più importante di tutto il promontorio dell’Argentario in quanto principale porto turistico e principale via di comunicazione con la famosissima Isola del Giglio.
Sono migliaia i turisti e non solo che affollano questa colorata città portuale per passare delle incredibili vacanze al mare. Santo Stefano è famosa per le sue particolari spiagge, principalmente per le sue esclusive Cale, dei piccoli paradisi nascosti fra la roccia e il mare, raggiungibili sia a piedi ma soprattutto in barca.
Cala Piccola
Si trova nelle immediate vicinanze di Porto Santo Stefano ed è una spiaggia, come suggerisce il suo nome molto piccola, ma estremamente amata soprattutto dagli appassionati di immersioni subacquee e dello snorkeling. Merito del suo fondale frastagliato e ricco di anfratti e piccole grotte, Cala Piccola, svela ai suoi visitatori tutta la meraviglia naturalistica marina dell’Argentario. Inoltre, proprio davanti a questa piccola striscia di sabbia, ciottoli e scogli, si erge il famoso Scoglio del Corallo anch’esso molto conosciuto da chi ama andare alla scoperta dei variegati fondali marini di questo straordinario tratto di costa. Raggiungere Cala Piccola è piuttosto semplice in quanto è ben segnalata con varie indicazioni già dal Porto del Paese.
Cala del Gesso
Raggiungere questo luogo è molto più impegnativo rispetto ad altre spiagge dell’Argentario, ma una volta giunti a destinazione vi renderete conto che la meraviglia che vi attende ripaga abbondantemente dello sforzo fatto. Percorrendo la strada panoramica fino al km 5,9 sulla destra inizia una stretta stradina chiamata via dei Pionieri, al cui termine c’è un cancello pedonale oltre il quale si apre un sentiero asfaltato di oltre 700 metri. Giunti fin qua quello che vi separa da Cala del Gesso è solo una ripida discesa di scalini, ma una volta giunti al termine vi troverete davanti ad una delle spiagge più suggestive dell’Argentario. I granelli di sabbia tipici lasciano spazio a piccoli ciottoli ed ha un mare così trasparente che potete senza difficoltà vedere perfettamente il suo fondale. Il nostro consiglio è quello di giungere in questo piccolo paradiso preparati. Come per Cala Piccola anche a Cala del Gesso, non ci sono stabilimenti, dunque munitevi di asciugamano, scarpe comode, acqua e viveri vari. Considerando il percorso piuttosto accidentato, è sconsigliato risalire da Cala del Gesso nelle ore più calde, inoltre, questa spiaggia risulta poco adatta sia ai bambini piccoli che agli anziani. Di fronte a questo luogo da sogno si trova l’Isolotto di Argentarola, un grandissimo masso che sembra galleggiare sull’acqua, mentre alle spalle della spiaggia aguzzando bene la vista scorgerete i resti di un’antica torre di avvistamento.
La Cacciarella
La spiaggia di Santo Stefano conosciuta con il nome di Cacciarella si trova appena usciti dal centro abitato, lungo la famosa strada panoramica. Questa stupenda spiaggia è ubicata tra due ripide scogliere ed è caratterizzata da sabbia non troppo fine e da fondali meravigliosi che meritano lunghe immersioni armati di pinne e boccaglio. La caletta è riparata dal vento è ciò la rende meta ideale per le imbarcazioni che, soprattutto nei mesi estivi come Luglio e Agosto, la scelgono come tappa per gettare gli ormeggi nei loro tour alla scoperta dell’Argentario. Lungo questa paradisiaca spiaggia non sono presenti stabilimenti per cui bisogna portare con sé tutto il necessario per una giornata al mare. Inoltre, alla Cacciarella vi si accede tramite un sentiero scosceso di circa 400 metri, spesso non troppo facile da percorrere se si hanno bambini piccoli o persone anziane.
Sul lato est si apre l’ingresso alla Grotta dei Turchi che, nonostante un’apertura stretta, è invece molto ampia all’interno e favolosa da visitare soprattutto per gli appassionati di snorkeling. Inoltre, davanti alla Cacciarella, adagiata sui suoi fondali, si trova la statua del Cristo Redentore, che sembra sorvegliare e proteggere i bagnanti con il suo serio e vigile sguardo.


Prenota subito il tuo hotel al Monte Argentario
Prenota subito la tua vacanza al Monte Argentario. Le migliori strutture ed il prezzo più basso. Prenota subito su Booking.com.