
Massa Marittima
Non si può non parlare di Maremma senza riferirsi alla regina della zona delle Colline Metallifere la pittoresca Massa Marittima, un fiore all’occhiello di questa terra. Città d’arte e dallo stile architettonico variegato di grande pregio, dal favoloso Duomo di San Cerbone, realizzata tra i secoli XI e XIII sopra una chiesa già esistente con il suo stile inconfondibile, domina dalla sommità di una scalinata, la piazza principale del paese. Al suo interno tra i vari capolavori segnaliamo la splendida Arca di San Cerbone di Gregorio datata 1324, il fonte battesimale di Giroldo da Como del 1297, la Madonna col bambino del 1316 attribuita a Duccio di Buoninsegna. Altro luogo simbolo di Massa Marittima è la Torre del Candeliere, dalla figura emblematica, che domina lo skyline di Massa Marittima con la sua struttura fortificata adiacente al Cassero Senese. Un luogo turistico con una storia personale, completamente diversa da quella di qualunque altro borgo dell’area del Grossetano, Massa Marittima si impone sulla scena per la bellezza delle sue opere ma anche il lustro conferitogli dal Touring Club Italiano che l’ha insignita del prestigioso riconoscimento della Bandiera Arancione. Baluardo storico artistico della Maremma, Massa Marittima è una città modaiola e ad alta vocazione turistica piena di locali e ristoranti tipici a cui si viene condotti semplicemente seguendo i profumi che si disperdono per le sue eleganti vie. Presso il museo Archeologico di Massa Marittima è possibile ammirare un incredibile mostra dedicata al mondo etrusco che ripercorre attraverso sculture in pietra, strumenti e macchinari antichi l’evoluzione sociale di questa terra. La città ha un rapporto intenso e profondo con il suo passato celebrato con un ricco calendario di eventi tra cui la rievocazione del Balestro del Girifalco che si tiene ogni anno la quarta domenica di maggio e il 14 agosto.




Prenota Ora
Prenota subito la tua vacanza a Massa Marittima. Le migliori strutture ed il prezzo più basso. Prenota subito su Booking.com.